La società nasce dall’esperienza ultraventennale del fondatore, Geom. Massimo Morici, il quale, a servizio delle più grandi società del settore, ha eseguito e diretto in Italia diverse attività di bonifica ordigni bellici. Queste attività includono anche quelle legate alla costruzione delle grandi infrastrutture, come l'Alta Velocità (tratte Roma-Napoli, Firenze-Bologna, Bologna-Milano, Milano-Torino), e la costruzione della terza corsia A14 tratta Bologna-Pescara.
Massimo Morici ha maturato esperienza anche nelle grandi bonifiche eseguite direttamente per conto del Ministero della Difesa per la dismissione di impianti militari. In queste operazioni, oltre al ritrovamento di ordigni a caricamento convenzionale, ha collaborato con gli artificieri del CETLI NBC (Centro Tecnico Logistico Interforze Nucleare Batteriologico Chimico) dell’Esercito a Civitavecchia. Qui, ha localizzato e messo allo scoperto, con tecniche molto particolari, ordigni a caricamento chimico.
Oggi, la B.M. Service, grazie all'esperienza maturata, alla disponibilità di personale brevettato altamente qualificato e all'utilizzo di strumentazioni di ultima generazione, è in grado di offrire un'ampia gamma di servizi di bonifica bellica. Questi servizi spaziano dalla progettazione all'esecuzione dei lavori su tutto il territorio nazionale, operando di concerto con gli Organi Esecutivi Periferici (OEP) sia del 5° Reparto Infrastrutture di Padova che del 10° Reparto Infrastrutture di Napoli.